Magazine

Uncategorized 12 Set 2023

UN GIORNO SENZA PLASTICA

La Giornata mondiale senza sacchetti di plastica si celebra il 12 settembre ed è una ricorrenza istituita dall’organizzazione “The Marine Conservation Society” nel 2009, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi relativi all’inquinamento della plastica che, come è noto, colpisce soprattutto i mari e gli oceani.

Uncategorized 18 Ago 2023

SOLIDARIETÀ GLOBALE E AIUTO UMANITARIO

La Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario si commemora il 19 agosto di ogni anno ed è un’occasione importante per celebrare l’impegno e l’altruismo delle persone che si dedicano a portare assistenza, speranza e conforto a coloro che sono colpiti da crisi umanitarie in tutto il mondo.

Uncategorized 11 Ago 2023

PORTARE L’ENERGIA ELETTRICA A TUTTI: UNA SFIDA DEI NOSTRI TEMPI

La mancanza di elettricità crea un divario profondo tra coloro che hanno il privilegio di beneficiare dei comfort e delle opportunità fornite dall’energia elettrica e coloro, ancora molti, che vivono nell’emarginazione energetica.

Uncategorized 13 Lug 2023

TURISMO SOSTENIBILE NEL RISPETTO DEL MAR MEDITERRANEO

Il Mediterraneo è un mare da proteggere, anche dal turismo di massa e da uno sviluppo non sostenibile. In questo articolo, esploreremo i trend italiani e quelli spagnoli più in voga per la salvaguardia della flora e della fauna e capiremo in che modo il turismo sostenibile può contribuire a valorizzare le biodiversità.

Uncategorized 08 Lug 2023

MAR MEDITERRANEO: UN TESORO DA PRESERVARE

Ogni anno, l’8 luglio, si celebra la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, una ricorrenza dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere e preservare uno degli ecosistemi marini più preziosi e affascinanti del globo.

Uncategorized 29 Giu 2023

CICLOTURISMO: ESPLORARE IL MONDO SU DUE RUOTE

Il cicloturismo è l’arte di viaggiare in bicicletta, spostandosi da un luogo all’altro attraverso percorsi prestabiliti o itinerari personalizzati, dalle brevi escursioni giornaliere ai lunghi tragitti su strada. In questo articolo, esploriamo il fenomeno, soffermandoci sulla sua importanza, le sue opportunità e i relativi vantaggi.

Uncategorized 03 Giu 2023

LA GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA

La Giornata Mondiale della Bicicletta celebra l’importanza di un mezzo di trasporto ecologico ed efficiente, simbolo di pace, di inclusione sociale e di sviluppo sostenibile. Ma è anche un’occasione per riflettere su un futuro più roseo, con un occhio all’ambiente e l’altro al benessere psico-fisico delle persone. Scopriamo insieme come la bici ha rivoluzionato le infrastrutture cittadine, il turismo di massa e le attività quotidiane.

Uncategorized 26 Mag 2023

DAL FUOCO ALLA LUCE ARTIFICIALE

Il passaggio dal fuoco alla luce artificiale è stato un lungo percorso iniziato durante l’età della pietra e ancora in corso. Invenzioni, innovazioni e scoperte sempre più importanti si sono susseguite una dopo l’altra e hanno rivoluzionato il modo di concepire la nostra vita. Vediamo in breve l’evoluzione dell’illuminazione artificiale dalle origini a oggi.

Uncategorized 16 Mag 2023

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LUCE

Il 16 maggio è la Giornata Internazionale della Luce istituita dall’UNESCO nel 2017. L’obiettivo di questa ricorrenza è di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della luce e di tutte le scoperte in campo tecnologico per migliorarne gli utilizzi, anche rispetto all’impatto ambientale e ai temi della transizione energetica.

Uncategorized 29 Aprile 2023

ENERGIA SOLARE SPAZIALE: UNA NUOVA FRONTIERA

L’energia solare recuperata direttamente dallo spazio rappresenta il futuro del rifornimento da una fonte rinnovabile perpetua? Se il fotovoltaico terrestre è penalizzato dalla scomparsa giornaliera del Sole dietro l’orizzonte, dai cambi stagionali e dalle incognite metereologiche, il Sole nello spazio, e nella giusta orbita, può produrre energia in maniera costante.

Uncategorized 12 Aprile 2023

I viaggi dell'uomo nello spazio

Il 12 aprile è la Giornata Internazionale dei viaggi dell’uomo nello spazio, una ricorrenza proclamata dall’ONU nel 2011, in ricordo del 12/04/1961, data in cui Jurij Gagarin è diventato il primo uomo a viaggiare nello spazio, compiendo l’impresa di orbitare attorno alla Terra. Da quel giorno, la curiosità dell’uomo si è accresciuta sempre di più, portando a un incremento dei programmi spaziali.

Esplora la mappa 3D
Icona della Città dell'Energia