PER UN RIENTRO IN UFFICIO SOSTENIBILE

PER UN RIENTRO IN UFFICIO SOSTENIBILE

Settembre è ormai alle porte e il rientro in ufficio è imminente. Il ritorno dalle vacanze estive è il momento ideale per riflettere su come possiamo rendere il nostro ambiente di lavoro più ecologico e sostenibile. Ecco, quindi, alcuni consigli pratici per ridurre il proprio impatto durante la settimana lavorativa.

ADOZIONE DELLA BORRACCIA TERMICA
Idratarsi è importante, farlo nel modo corretto è ancora meglio! Utilizzare le borracce termiche in metallo e smettere di usare le bottiglie di plastica è una semplice azione che può fare una grande differenza. Seguono alcune buone ragioni, non solo per il Pianeta:

– Riduzione dei rifiuti: ogni borraccia termica contribuisce sensibilmente a diminuire la circolazione della plastica.

– Mantenimento della temperatura: l’acqua rimane fresca in estate e le bevande più calde in inverno, favorendo una consumazione piacevole.

– Risparmio economico: la borraccia termica sostituisce l’acquisto ricorrente di bottiglie di plastica usa e getta.

 

MENO SPRECHI DI CARTA
Nonostante la digitalizzazione, l’uso della carta negli uffici è ancora molto diffuso. Di seguito, alcune azioni per ridurre gli sprechi:

Stampare solo quando è necessario: bisogna chiedersi sempre se è davvero necessario stampare un documento.

– Scegliere il fronte-retro: questa modalità permette di dimezzare il consumo di carta.

– Riciclare la carta usata: oltre ad assicurarsi il corretto smaltimento della carta nell’apposito cestino dei rifiuti, la carta già utilizzata può essere reimpiegata per prendere appunti personali.

 

UTILIZZO INTELLIGENTE DELLA CORRENTE
L’energia elettrica è una risorsa preziosa che spesso viene sprecata. Come possiamo ottimizzarla?

– Spegnere le luci: quando si lascia una stanza, basta un click per evitare un consumo superfluo.

– Utilizzare lampadine a LED: sono più economiche e consumano meno energia, durando di più rispetto a quelle tradizionali.

– Spegnere i dispositivi elettronici: quando non si usano computer, monitor o altri dispositivi, è buona norma spegnerli o metterli in modalità standby.

 

CAR POOLING E MOBILITÀ SOSTENIBILE
La mobilità sostenibile è un aspetto cruciale per ridurre le emissioni di CO2. Ecco alcune idee per rendere gli spostamenti più ecologici:

– Car pooling: condividere il viaggio in auto con colleghi che abitano vicino riduce il numero di veicoli in circolazione e le emissioni per persona.

– Bicicletta o mezzi pubblici: sono opzioni più sostenibili e spesso anche più economiche.

– Smart Working: ridurre i giorni di viaggio non solo abbassa l’impatto ambientale, ma può anche migliorare il benessere personale grazie al lavoro da casa.

 

PICCOLI GESTI CON UN GRANDE IMPATTO
Ogni azione conta quando si tratta di prendersi cura del Pianeta. Anche la più piccola, come spegnere la luce o portare una borraccia riutilizzabile, può fare la differenza.  Adottare tutti, o parte, di questi piccoli cambiamenti al nostro rientro, e in generale sempre, non solo contribuirà a creare un ufficio più green, ma ispirerà i propri colleghi a seguire il buon esempio.

La sostenibilità non è solo una moda, ma un impegno per un futuro migliore che premia le attuali e le prossime generazioni. Iniziare la nuova stagione lavorativa, dopo le vacanze, con buoni propositi da applicare concretamente ogni giorno è davvero una missione alla portata di tutti.

La Città dell'Energia

La Città dell'Energia

La nostra Città 3D è organizzata in sette quartieri ispirati a uno stile di vita intelligente, grazie al perfetto connubio tra natura e tecnologia, tra ambiente e innovazione. Avventurati alla scoperta della nostra metropoli e scoprirai come i parchi urbani si alternano ai parchi fotovoltaici e come i palazzi urbani si integrano al panorama di mare e colline. Sarebbe bello vivere in una città così, non è vero? Non ci resta che portare un po’ di questa magia nella realtà dei posti in cui viviamo: diamoci da fare!