La nostra “alleanza” con LifeGate permette di contrastare l’inquinamento marino e ridurre la presenza di plastica e di altri agenti dannosi per l’ambiente.
Il progetto Water Defenders Alliance di LifeGate, che coinvolge imprese, cittadini, porti, istituzioni, enti di ricerca e università, ha del resto l’obiettivo di adottare soluzioni innovative per difendere la salute delle nostre acque e per renderle il più possibile “plasticless”.

Il grande alleato di questa iniziativa è stato il Seabin, un cestino di raccolta dei rifiuti che galleggiano in superficie, in grado di catturare sia i macro detriti che le microplastiche fino a 2 mm di diametro per raggiungere un impatto positivo immediato per la tutela degli habitat marini, fondamentali per la nostra salute e quella del mare.
Le prime avventure con Seabin!
La tecnologia Seabin, in questi anni, è già stata protagonista di diversi interventi che hanno permesso di ripulire le acque dei porti turistici di Tropea e Pisa da diverse tipologie di agenti inquinanti: buste, frammenti di plastica, giochi rotti, confezioni alimentari e molto altro ancora. Nel frattempo, il cestino intelligente di Water Defenders Alliance è già stato chiamato a nuove imprese: dal 2025 è infatti attivo anche nel porto Assonautica di La Spezia!


