Magazine
Fenomeni naturali: come nascono e perché
Il nostro pianeta sa dare spettacolo, letteralmente. Andando dai fenomeni naturali più suggestivi e poetici, fino a quelli più potenti e potenzialmente disastrosi, la Terra scaturisce ogni giorno delle vere e proprie catene di eventi geologici e atmosferici che lasciano senza fiato.
La nuova vita di oggetti riciclati
Quanti pro ha il riciclare? Fa bene solo all’ambiente? Quello sì, poco ma sicuro. Ma fa bene anche a noi? Certo, visto che viviamo sullo stesso pianeta e, di conseguenza, se sta bene la Terra stiamo meglio anche noi. Ma i vantaggi del riciclo sostenibile non si fermano solo al benessere “materiale” di noi essere umani, degli animali e del pianeta intero.
8 modi creativi per creare meno rifiuti
Per quanto si possa essere attenti alla sostenibilità e al riciclo in tutte le sue forme, nelle nostre attività di vita quotidiana è inevitabile creare dei rifiuti: che sia la plastica che contiene i nostri alimenti, la carta utilizzata per stampare i nostri file o il packaging dei nostri oggetti e gadget di tutti i giorni, noi acquistiamo, consumiamo e, di conseguenza, creiamo dei rifiuti che devono essere trattati e riciclati nel modo giusto.
Fauna marina: 5 specie da proteggere
Il nostro viaggio sotto la superficie del mare continua. Nello scorso articolo abbiamo scoperto alcune curiosità di habitat marini tanto particolari nelle forme e nei colori, quanto indispensabili per la vita del pianeta. Rimaniamo sempre in tema acquatico, ma stavolta parliamo degli abitanti di questi ecosistemi, o almeno di alcune specie davvero uniche.
Habitat marini che sorprendono
Gli oceani ricoprono circa il 70% dell’intero pianeta, quindi è logico pensare alla loro importanza. Se poi si è consapevoli che solo una minima parte di queste masse d’acqua è stata esplorata e studiata, viene da chiedersi chissà quanti altri segreti non siano ancora stati svelati, quante altre meraviglie naturalistiche dobbiamo ancora scoprire!
La lotta alle emissioni inizia a casa
In un mondo che si evolve sempre più verso un orizzonte green, in cui sostenibilità e salvaguardia della Terra sono pilastri del domani, la lotta alle emissioni di CO2 inizia proprio nelle nostre case, sul posto di lavoro, in tutte le azioni di vita quotidiana. Ma è davvero così? Si può creare un miglioramento significativo partendo proprio da casa nostra?
Alla scoperta dei mondi di ghiaccio
Distese di bianco gelido, un’atmosfera che sembra appartenere a un altro pianeta, lontano da noi e dal calore confortante delle nostre case, a un pianeta sconosciuto, irraggiungibile. Due mondi che, invece, stanno agli estremi della Terra e ne delimitano il perimetro: Polo Nord e Polo Sud.
Acqua: meno sprechi in 5 passi
Acqua: fonte di vita, nutrimento, crescita, evoluzione, un elemento con il quale interagiamo dal primo all’ultimo nostro giorno sulla Terra. Una presenza costante nelle nostre vite, spesso data per scontato. In realtà, essendo così importante e insostituibile nella vita di tutti giorni, è altrettanto importante non sprecarla e utilizzarla in modo intelligente e coscienzioso.
Acqua: un tesoro da proteggere
Oceani, mari, fiumi, laghi, piogge, ghiacciai, torrenti, sorgenti, rugiada: forme diverse di una stessa preziosa risorsa, l’acqua.
7 motivi per scegliere una bici elettrica
“La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti”. Sembra la tipica citazione di una vecchia gloria del ciclismo che ormai si è lasciato alle spalle le gare all’ultimo respiro, o di un appassionato che ogni weekend di sole macina chilometri e chilometri in sella: in realtà questa frase appartiene ad una delle menti più celebri al mondo, Albert Einstein.
Energie rinnovabili: quali, come e perché.
Fonti di energia rinnovabili: ne sentiamo tanto parlare, ma le conosciamo davvero?