Gli edifici della città

Gli edifici della città

 

Il laboratorio

Il laboratorio “Energia&Efficienza” è un luogo decisamente rappresentativo della Città dell’Energia. Tra le sue mura vengono ideate ogni giorno nuove e rilevanti soluzioni per il risparmio energetico che poi si trasformano in scelte sostenibili e idee all’avanguardia.

All’interno del laboratorio le migliori menti della città lavorano senza sosta per semplificare la vita degli abitanti e migliorare la loro convivenza con l’ambiente. Questo posto sintetizza la vera filosofia della città: minori consumi, minori emissioni, maggiori risparmi! Una mission ambiziosa, non ti pare?

Il centro della città

Il cuore pulsante dell’intera città è invece la fonte di energia elettrica. Da qui tutto ha inizio! È da questo sito infatti che parte l’energia sostenibile ed ecologica che, grazie ad un’adeguata distribuzione, rifornisce tutta la città.

L’importanza del metano

Questo impianto non è però l’unica fonte preziosa della Città dell’Energia. Un’altra meraviglia cittadina ad esempio è il complesso all’avanguardia dedicato al metano, impegnato quotidianamente per garantire alla città il rifornimento di gas naturale.

Il ruolo del GPL

Il metano è una risorsa fondamentale, è la fonte energetica green per eccellenza, ideale per tutti gli usi termici, ma non arriva ovunque. Ad assicurare la massima efficienza energetica anche alle zone di campagna, infatti ci pensa il GPL.

Il GPL rifornisce in maniera ottimale e pulita anche le zone più esterne, non raggiunte dal metano.

Se il racconto del primo percorso ti ha incuriosito e anche tu non vedi l’ora di visitarla tutta clicca qui.

La Città dell'Energia

La Città dell'Energia

La nostra Città 3D è organizzata in sette quartieri ispirati a uno stile di vita intelligente, grazie al perfetto connubio tra natura e tecnologia, tra ambiente e innovazione. Avventurati alla scoperta della nostra metropoli e scoprirai come i parchi urbani si alternano ai parchi fotovoltaici e come i palazzi urbani si integrano al panorama di mare e colline. Sarebbe bello vivere in una città così, non è vero? Non ci resta che portare un po’ di questa magia nella realtà dei posti in cui viviamo: diamoci da fare!