La Città dell'Energia cambia passo: benvenuti a casa, cittadini della sostenibilità.

La Città dell'Energia cambia passo: benvenuti a casa, cittadini della sostenibilità.

C’è un posto dove l’energia non è solo un prodotto, ma prende forma nelle storie, nei progetti e nelle persone. Questo posto è La Città dell’Energia, il nostro spazio digitale dedicato a dare un futuro più sostenibile al nostro presente. Oggi, questo spazio non si limita a cambiare look: cambia il modo in cui vogliamo raccontare il nostro impegno e, soprattutto, il modo in cui vogliamo coinvolgervi. Non è più solo un luogo da visitare, ma uno spazio da vivere attivamente.

Più di un sito: una Community da costruire insieme
Negli ultimi mesi abbiamo ripensato e arricchito La Città con una nuova, grande ambizione: trasformarla in un vero e proprio punto d’incontro, un luogo dove far circolare idee, esperienze e proposte. Vogliamo che diventi una community aperta, dove ognuno possa scoprire, contribuire e sentirsi parte di un percorso comune per la sostenibilità. Un luogo dove il vostro punto di vista non solo è benvenuto, ma è essenziale per crescere insieme.

Iniziamo a conoscerci: trovate il vostro quartiere nella Città
Come in ogni città che si rispetti, tutto parte dai suoi cittadini. Per costruire un dialogo reale, abbiamo bisogno di conoscerci meglio. Per questo, al vostro arrivo troverete un percorso pensato per voi:
• I Community Quiz: un primo passo per scoprire la vostra sensibilità e i vostri interessi. Siete più orientati alla sostenibilità ambientale, a quella sociale o a quella culturale? Le vostre risposte ci aiuteranno a darvi il benvenuto nel “quartiere” della Città che più vi somiglia.
• La Dashboard personale: una volta entrati, avrete uno spazio tutto vostro. Qui potrete ricevere il vostro “Attestato di cittadinanza” digitale, collezionare i badge che raccontano il vostro profilo di sostenibilità (sarete un “Campione del quotidiano”, un “Innovatore Sostenibile” o un “Costruttore di comunità”?) e tenere traccia delle iniziative che vi stanno più a cuore.

Notizie, progetti e approfondimenti: il cuore pulsante della Città
La nuova Città dell’Energia vuole essere un punto di riferimento per chi cerca informazioni autorevoli e storie coinvolgenti. Il nostro magazine si arricchisce per offrirvi contenuti sempre più mirati e di valore, andando oltre i semplici consigli per uno stile di vita green. Troverete veri e propri approfondimenti che spazieranno dai temi della transizione sostenibile e dell’innovazione energetica alla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale , fino ad arrivare a tematiche fondamentali come l’inclusione e la solidarietà.

In questo spazio daremo ancora più voce alle realtà che supportiamo da anni, come AISM, PlanBee, Lifegate, WAMI e il FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano, i cui progetti troverete approfonditi anche in pagine dedicate. Oltre a queste collaborazioni, abbiamo in cantiere una serie di iniziative che, nei prossimi mesi, vi vedranno sempre più protagonisti, con la possibilità di dire la vostra e di impegnarvi per le tematiche e i progetti che vi stanno più a cuore. Perché questa nuova Città è, sì, digitale, ma ben radicata nei territori con le loro storie ed esigenze.

L’invito, quindi, è semplice: esserci.

Esplorate, partecipate, portate il vostro contributo. La Città dell’Energia è pronta ad accogliervi con la sua nuova veste e, soprattutto, con le sue porte aperte.

Siete pronti a entrare e a restare?

La Città dell'Energia

La Città dell'Energia

La nostra Città 3D è organizzata in sette quartieri ispirati a uno stile di vita intelligente, grazie al perfetto connubio tra natura e tecnologia, tra ambiente e innovazione. Avventurati alla scoperta della nostra metropoli e scoprirai come i parchi urbani si alternano ai parchi fotovoltaici e come i palazzi urbani si integrano al panorama di mare e colline. Sarebbe bello vivere in una città così, non è vero? Non ci resta che portare un po’ di questa magia nella realtà dei posti in cui viviamo: diamoci da fare!