Uncategorized
1 minuto di lettura
Alla Città dell’Energia è arrivato il Natale!
Home page Alla Città dell’Energia è arrivato il Natale!
Mentre tutti fanno l’albero a Natale, noi li piantiamo!
Quest’anno puoi fare un dono bellissimo al Pianeta, che non ti costa nulla. Adotta anche tu un albero virtuale dalla Città dell’Energia. È complementi gratuito e non ti richiede che qualche minuto del tuo tempo per scegliere la tipologia di albero che preferisci e inviare il tuo ordine in tempo per Natale!
La Città dell’Energia pianterà un vero albero per ogni 50 alberi digitali adottati. In questo modo contribuirà ad ampliare il Kilometro Verde realizzato a Milano da Lifegate.
PERCHÉ È IMPORTANTE PIANTARE NUOVI ALBERI?
Piantare nuovi alberi ci permette di migliorare l’aspetto delle città, contribuisce ad offrire ai nostri occhi un paesaggio più bello e purifica in maniera cospicua la qualità dell’aria che respiriamo.
Per Natale, adotta un albero anche tu!
Vai qui
Ti potrebbe interessare anche...
Dimmi chi sei e ti dirò dove abiti
Il gioco che tutti amiamo ritorna: con i Community Quiz della Città dell'Energia ottieni un profilo, un badge e il tuo quartiere personale in 3D.
Turismo accessibile: una storia che ci sta a cuore!
Garantire l’accesso a tutte le persone presso le strutture ricreative e turistiche, indipendentemente dalle esigenze specifiche di ciascuno, è una sfida attuale che riguarda anche il nostro Paese. Ecco perché siamo contenti di raccontarti uno dei progetti che abbiamo realizzato insieme ad AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla, proprio per vincere insieme questa sfida.
La Città dell'Energia
La nostra Città 3D è organizzata in sette quartieri ispirati a uno stile di vita intelligente, grazie al perfetto connubio tra natura e tecnologia, tra ambiente e innovazione. Avventurati alla scoperta della nostra metropoli e scoprirai come i parchi urbani si alternano ai parchi fotovoltaici e come i palazzi urbani si integrano al panorama di mare e colline. Sarebbe bello vivere in una città così, non è vero? Non ci resta che portare un po’ di questa magia nella realtà dei posti in cui viviamo: diamoci da fare!