Magazine

Uncategorized 16 Mag 2022

Giornata Internazionale della Luce: una data da ricordare

Istituita dall’UNESCO nel 2017, la Giornata Internazionale della Luce ogni 16 maggio ci ricorda l’importanza della luce nel rendere possibile la vita del Pianeta e delle sue specie, ma anche nello svolgere un ruolo fondamentale in tante discipline che abbracciano diversi rami dell’arte, della scienza, dello sviluppo sostenibile e della cultura.

Uncategorized 29 Aprile 2022

Dolomiti, una grande bellezza italiana

Vette imponenti, panorami mozzafiato, suggestive sfumature di colore: per queste, e tante altre ragioni, le Dolomiti nel 2009 sono state inserite dall’UNESCO trai i Patrimoni naturali dell’umanità. Un tesoro che dobbiamo impegnarci a preservare in tutta la sua maestosità, contrastando, con le politiche adeguate, i fenomeni dannosi per l’ambiente causati dai cambiamenti climatici.

Uncategorized 15 Aprile 2022

La Giornata Mondiale dell’Arte e il Patrimonio italiano

Istituita nel 2011, la Giornata Mondiale dell’Arte ogni 15 aprile celebra l’amore per questo straordinario patrimonio che collega tutto il mondo, abbattendo le differenze culturali e le distanze geografiche. Anche quest’anno, si tratta di un’occasione speciale per riscoprire il potere dell’arte e per sentirsi parte dell’evento, grazie alle iniziative organizzate dalle Istituzioni sparse sul territorio.

Uncategorized 24 Marzo 2022

La fioritura dei ciliegi in Giappone

Viene detta “Hanami”, più o meno traducibile come “guardare i fiori”, la tradizionale fioritura dei ciliegi in Giappone che ogni anno è motivo di interesse e di ammirazione per i cittadini del Sol Levante ma anche per tanti turisti che accorrono qui per perdersi, e ritrovarsi, nella bellezza di questa straordinaria fioritura.

Uncategorized 21 Marzo 2022

Giornata internazionale delle foreste: perché è così importante?

Ogni 21 marzo, in concomitanza con l’inizio della Primavera, la Giornata Internazionale delle Foreste ci ricorda l’importanza dei nostri alberi. Non si tratta soltanto di un fondamentale polmone verde per tutto il Pianeta, ma anche di un prezioso alleato della vita dell’uomo e della sua sussistenza.

Uncategorized 23 Febbraio 2022

Il Volontariato in Italia: qualche dato e curiosità

Sono diversi milioni le persone che ogni anno partecipano in Italia a iniziative di volontariato, a titolo formale o informale. Quali sono gli ambiti maggiormente interessati e quali motivazioni spingono principalmente coloro che si rendono protagonisti delle attività non profit?

Uncategorized 25 Gen 2022

Le origini della sostenibilità: un concetto che affonda le radici nel passato

La sostenibilità è un concetto che viene da lontano e che vuole andare lontano. Quello per cui stiamo combattendo oggi, infatti, ha radici profonde: lo dobbiamo a pionieri e visionari che, già molti anni fa, si battevano per il bene del Pianeta perché potesse essere, in futuro, un luogo migliore.

Uncategorized 11 Gen 2022

5 azioni quotidiane per essere più responsabili verso il Pianeta

Salvaguardare la Terra è compito di tutti. Esserne consapevoli è già un primo passo, ma è fondamentale che ognuno di noi diventi responsabile verso il Pianeta e per farlo abbiamo individuato 5 azioni quotidiane che possono contribuire, nel piccolo, a preservare il suo stato di salute.

Uncategorized 28 Dic 2021

Parchi Urbani, ecco le città più verdi d’Italia

In città sempre più popolate e in continua crescita, una delle sfide sociali e ambientali di cui occuparsi è la creazione di aree verdi da cui possano trarre beneficio non solo i cittadini ma anche l’ambiente. In Italia i parchi urbani sono molti: scopriamo quali sono i più belli.

Uncategorized 14 Dic 2021

Tragitto casa-lavoro: 5 alternative sostenibili

Uno dei temi principali che stiamo affrontando in questi tempi è il concetto di mobilità sostenibile. Ma cosa significa sposare questo modello, che effetti può avere sul lungo termine e perché saranno proprio le grandi città a dare la svolta? Scopriamo insieme come poter contribuire al cambiamento in 5 semplici mosse.

Uncategorized 23 Novembre 2021

Cosa c’è in Agenda 2030: ambiente, ma non solo.

Quando parliamo di sostenibilità ci vengono in mente tutte quelle iniziative, challenge o accortezze che le aziende mettono in atto per far sì che la loro attività sia tanto produttiva quanto rispettosa dell’ambiente. Oppure pensiamo a tutti quei piccoli gesti di vita quotidiana fatti per risparmiare, evitare gli sprechi, non inquinare o riciclare.

Esplora la mappa 3D
Icona della Città dell'Energia