Magazine

Uncategorized 29 Marzo 2023

L’ECONOMIA CIRCOLARE NELLA MODA

Negli ultimi anni, l’interesse e l’attenzione relativi ai temi della sostenibilità sono cresciuti esponenzialmente, stimolando presso le persone e i Brand delle scelte etiche ed ecologiche volte a salvaguardare l’ambiente, le risorse e il nostro futuro. Il modello circolare, in grado di autogenerarsi ed evitare gli sprechi, è entrato sempre di più nelle filiere di produzione, riscuotendo un notevole successo anche nell’industria della moda, come stiamo per raccontarvi.

Uncategorized 18 Marzo 2023

RICICLARE PER SALVARE IL PIANETA

Il 18 marzo si celebra il Global Recycling Day, un’iniziativa lanciata nel 2018 dalla Global Recycling Foundation, il cui obiettivo è quello di sensibilizzare sull’economia circolare e la raccolta differenziata con un approccio globale, invitando i leader mondiali, le imprese internazionali, le comunità e gli individui a impegnarsi a riguardo con politiche e comportamenti mirati.

Uncategorized 24 Febbraio 2023

IA: VANTAGGI, RISCHI E PROSPETTIVE

L’Intelligenza Artificiale è uno strumento innovativo che continua a farsi strada nel mondo digitale come nella vita di tutti i giorni, suscitando dibattiti proprio per i suoi confini inesplorati e per le enormi opportunità che mette a disposizione. Opportunità che, a seconda delle prospettive e degli utilizzi, possono trasformarsi in minaccia o prezioso supporto.

Uncategorized 07 Febbraio 2023

La Giornata Mondiale per la sicurezza in Rete

La Giornata mondiale per la sicurezza in Rete si celebra il 7 febbraio, in oltre 100 nazioni di tutto il mondo. Conosciuta come Safer Internet Day (SID), l’iniziativa è promossa dalla Commissione Europea per salvaguardare e monitorare, ma soprattutto far riflettere sull’uso responsabile di internet, generando consapevolezza e promuovendo usi corretti per la gestione della rete.

Uncategorized 30 Gen 2023

L’OBIETTIVO 4 DELL’AGENDA 2030 (ONU)

L’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (ONU) è quello di garantire un’istruzione di qualità e promuovere nuove opportunità di apprendimento, indipendentemente dal vissuto e dal bagaglio culturale delle persone. L’accesso ai canali educativi e didattici è necessario affinché tutta la popolazione possa prepararsi ad acquisire conoscenze utili per la propria vita e per un futuro lavorativo più equo.

Uncategorized 24 Gen 2023

La Giornata Mondiale dell’Istruzione

La giornata mondiale dell’istruzione è nata per celebrare, nella giornata del 24 gennaio, l’inclusività e l’uguaglianza di genere, diritti fondamentali in una società moderna e al passo con i tempi. La stessa che ha il dovere di informarci e impegnarsi nelle diverse fasi di sviluppo e di ricerca per soluzioni sempre più efficienti, al servizio della popolazione mondiale.

Uncategorized 27 Dic 2022

Agricoltura biologica e agricoltura convenzionale: quali sono le principali differenze?

Quali sono le principali differenze tra la coltivazione biologica e l’agricoltura convenzionale? Lo spieghiamo nel nostro approfondimento, andando ad esplorare tutte le soluzioni che l’agricoltura biologica può portare nella nostra alimentazione e nel migliorare l’impatto che le nostre abitudini hanno sugli ecosistemi ambientali.

Uncategorized 22 Dic 2022

Italia: un’oasi per l’agricoltura biologica

L’Italia è uno dei paesi più sensibili al richiamo dell’agricoltura biologica. Sempre più produttori e aziende soddisfano i requisiti delle certificazioni previste in materia dall’Unione Europea, rispondendo alla richiesta di un pubblico attento alle origini, e alla qualità, dei prodotti acquistati.

Uncategorized 25 Novembre 2022

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade ogni 25 novembre ed è stata proclamata nel 1999 dall’Assemblea delle Nazioni Unite, per la commemorazione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul fatto che ancora oggi tantissime donne sono in pericolo, anche nelle società più moderne. Un monito per ricordare a tutte, e a tutti, che è necessario aiutare il prossimo, agendo e denunciando.

Uncategorized 20 Novembre 2022

Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

La giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989. L’obiettivo è quello di enunciare i diritti fondamentali da garantire a tutti i bambini e ai più giovani. Un modo per celebrare e ricordare tutti i ragazzini che, in modi e per cause differenti, sono stati privati della loro giovinezza.

Uncategorized 27 Ott 2022

Nonni: le nostre guide

Quanto sono importanti i nonni per i grandi e i più piccoli? Tanto da essere un punto di riferimento costante. Figure sagge e stoiche, capaci di condividere consigli e racconti di vita o di sostenerci nei momenti di maggiore difficoltà. Che abbiano una mentalità di altri tempi o più moderna, rimangono un faro nel buio in grado di illuminare il percorso di crescita, soprattutto dei più giovani.

Esplora la mappa 3D
Icona della Città dell'Energia