Magazine
UNA SETTIMANA DEDICATA AL RIPOSO
I giorni che vanno dall’undici fino al quindici marzo definiscono la settimana dedicata alla sensibilizzazione sul sonno e il buon riposo. La tematica ha una specifica rilevanza, se calata in un contesto come quello del lavoro, che è la dimensione sulla quale ci concentriamo con questo articolo.
LA FORMAZIONE IN AZIENDA: SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA
Al pari della formazione propriamente professionale, anche quella relativa ai temi sostenibili e della sicurezza sul lavoro ha una rilevanza non indifferente, per l’incolumità dei dipendenti e lo sviluppo delle aziende, ma anche per quelli che sono gli interessi dell’ambiente.
LA FORMAZIONE IN AZIENDA: UN PLUS DA NON SOTTOVALUTARE
In questo articolo, esploriamo l’importanza della formazione in un contesto dinamico come quello del mondo del lavoro. La formazione è inoltre spesso sinonimo di innovazione, anche nell’ottica di una gestione aziendale più intelligente e sostenibile.
LAVORO DA CASA? ECCO COME ESSERE PIÙ SOSTENIBILI!
È possibile essere green e sostenibili quando si lavora da casa? Per noi sì! In questo articolo condividiamo alcuni consigli pratici per contribuire alla salvaguardia del nostro Pianeta anche mentre si svolgono le proprie mansioni professionali nel contesto domestico.
SMART WORKING: UNO STRUMENTO PREZIOSO
In questo articolo, esploreremo gli aspetti chiave dello smart working, dalle sue origini all’attuale diffusione, evidenziando come questo fenomeno stia rivoluzionando la percezione del lavoro e migliorando lo stile di vita delle persone.
UNA GIORNATA MOLTO IMPORTANTE
La Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre ci ricorda l’importanza dell’inclusione e del progresso sociale per favorire un’innovazione intelligente che permetta a tutti di usufruire dei vantaggi e dei diritti che definiscono la vita comune e civile.
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA
Nell’era digitale in cui viviamo, la tecnologia svolge un ruolo sempre più centrale nella nostra vita quotidiana, influenzando le abitudini, le interazioni sociali, e persino la percezione del mondo che ci circonda.
GIORNATA MONDIALE DELLA SCIENZA PER LA PACE E LO SVILUPPO
Il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, un’occasione significativa per riflettere sull’importanza del progresso e della tecnologia, e per promuovere un approccio più sostenibile.
OBIETTIVO 13: CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Per affrontare l’emergenza climatica e i rischi globali, nel 2015 i Paesi membri dell’ONU si sono riuniti per sottoscrivere l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: 169 traguardi e 17 Obiettivi tutti da raggiungere entro quella data.
LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DEI DISASTRI NATURALI
Il 13 ottobre si celebra la Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali. Un momento di riflessione e di impegno globale, per affrontare una delle sfide più grandi del nostro tempo: la gestione e la prevenzione degli eventi catastrofici di origine naturale.
IL FUTURO SOSTENIBILE INIZIA CON MENO PLASTICA
La plastica è diventata un elemento onnipresente nella nostra vita quotidiana, ma il suo impatto sull’ambiente è devastante. Esplorare nuovi modi per ridurne il consumo può realmente fare la differenza. Nel seguente articolo, ripasseremo alcuni suggerimenti pratici per attuare una piccola rivoluzione comportamentale.